Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 16:06   #8
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci provo:

il pesce "grande" è bello, il nuoto dell'acanturide con le sue planate sull'acqua attira molto, di conseguenza è facile che si incorra nel prendere un pesce del genere, complici i negozianti che "sottostimano" i bisogni dei pesci e tendono a venderli anche in vasche poco idonee..

poi non molti conoscono la decora o altri pesci particolari (chiaramente non mi riferisco a "noi")
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Questo è un discorso vecchio come il mondo

Qui si distingue l'acquariofilo consapevole dagli altri
Su questo non ci piove, ma non trovo giustificato da motivi estetici l'inserimento ecco.

Il chelmon si sa che è tosto da tenere, ma comprendo che è stupendo e che la tentazione sia forte. Idem per i sinchy. Anche i pesci scatola sono sconsigliati, ma quando lo vedi nel negozio è proprio bello, ti tenta!

Non ci fossero alternative ad un epathus... Costasse poco...
Ma è caro, lo vedo spesso in vendita ad 80€, soffre di puntini e avitaminosi, necessita di molto spazio, mangia come un vitello e fa delle cacche grosse come talee: perchè proprio lui?
nel 90% dei casi.... PERCHè è DORY -28d#
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO

Ultima modifica di raiderale; 30-01-2012 alle ore 16:07. Motivo: Unione post automatica
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10532 seconds with 13 queries