Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 15:38   #8
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
senti magari tu puoi consigliarmi ... come si fa a regolarizzare tutto il contesto dei valori avendo la co2.. io sto andando per logica.. cioè ti dico il mio sistema.. uso acqua del rubinetto e all'inizio ero proprio una frana tanto che non riuscivo nemmeno a far crescere una althernathera roseifolia... nel corso di un anno ho stabilito l'acqua cosi : co2 a casaccio, il ph è sceso fino a da 8,5 a 7.. scendendo ho inserito una pietra calcarea e ho stabilito sia la durezza che si agira tra 9 e 10 e il ph si alterna a secondo dei cambi ma non va oltre i 7,2 -7,5... faccio dei test di co2 con acquilli e il risultato non è mai verde ma va sul verdino più sul turchese.. come faccio a stabilire il tutto in maniera permanente.. sempre se si può.. il co2 secondo me risulta negativo dato che il diffusore non fa bolle decenti e non si micronizza..
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10076 seconds with 13 queries