|
Originariamente inviata da neoncento
|
stò decidendo se utilizzare lastre con spessore 10 o 12mm..secondo voi!?
inoltre essendo così largo,penso che dovrò fargli dei tiranti,ma non avendoli mai fatti vorrei chiedere aiuto a chi è più esperto di me e farmi spiegare un attimo
|
ciao i tiranti non sono obbligatori.più che altro vanno messi quando lo spessore del vetro è un po' scarso e allora diventano importanti per compensare la scarsa qualità(scarso spessore) delle lastre. tutti i miei acquari sono privi di tiranti,anche quelli artigianali perchè ho speso qualche soldo in più per avere vetri un pochino più spessi. più le lastre sono spesse,più i tiranti sono superflui. potendo spendere di più,ti direi senza dubbio di scegliere un vetro da 12 mm. comunque facendi riferimento al disegno di Cursor, gli elementi che si oppongono meglio allo spanciamento centrale della vasca sono 2 e 3, il 1 serve a poco perchè la sua "forza tirante" è data solo dal silicone. gli elementi trasversali come il 1 servono a tenere insieme quelli longitudinali come 2 e 3 e anche per appoggiare le lampade. quindi dovendo mettere tiranti, credo che sarebbe meglio mettere due elementi longitudinali ma lunghi tutta la vasca, non solo nella parte centrale,tenuti insieme da due o tre elementi trasversali