Discussione: Leggere la vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 14:33   #21
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
tempo fa provai a aprire un topic per definire i segnali e i relativi animali che li danno.
Non è così semplice e scontato secondo me.
Marco, se io prendessi una talea di un corallo dalla tua vasca, è probabile che nella mia vasca reagirà diversamente agli stimoli (qualunque essi siano).
La chimica dell'acqua è molto diversa da vasca a vasca: magari una mancanza di una qualche sostanza nella tua vasca viene sopperita dall'abbondanza di un'altra sostanza....
nella mia vasca, invece non è detto che la situazione sia simile... e la mancanza di una qualche sostanza, non è sopperita da nessun altra sostanza e l'animale si comporta in modo anomalo o mi schiatta.
Scusate l'esempio banale... ma credo renda bene l'idea.
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08592 seconds with 13 queries