Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 03:54   #861
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bigjim766 Visualizza il messaggio
invece di mettere la soluzione fisiologica gli metti l'acqua distillata e con un areatore gli metti dentro bollicine in maniera che si liberi l'acqua distillata, almeno credo
Scusa e dove prendi l'ossigeno per arricchire l'acqua distillata o salata che sia? Quello che vuoi fare tu è la stessa cosa che accendere un aeratore ma in un acquario marino con un buon skimmer, non avrebbe nessuna utilità. Altra cosa è l'aggiunta di O2 in acqua per poter avvicinarci ai valori di saturazione che per l'acqua salata sono tra 7 e 8mg/lt. Per poter fare andare in soluzione l'O2 sono necessarie due cose principali: scomporre in bolle finissime l'O2 per aumentare molto la superficie del gas con l'acqua e far permanere il più possibile le bolle di O2 in contatto con l'acqua. Sarebbe molto d'aiuto anche poter tenere in pressione l'O2 con l'acqua (0,2atm) ma per questo servirebbe un piccolo reattore di ossigeno (ci sto lavorando). Sto utilizzando l'OXIDATOR fai da te che ho inserito in apposito topic e posso dire che funziona senza problemi, l'unico neo è che la produzione di O2 è molto irregolare e non regolabile, inoltre l'acqua ossigenata va sostituita ogni 7-8gg.
era solo una mia idea vedendo funzionare su mia figlia l'apparecchio
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11782 seconds with 13 queries