Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2012, 17:40   #6
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta immediata :)
Ps manuelao vedi che ti ho anche aggiunto e sto seguendo anche il tuo thread :) bello il tuo maxi cubo^_^.
Vi prego di perdonarmi se a volte faccio qualche confusione con i nomi.
Comunque per gli "sps" avevo trovato la dicitura appunto nelle guide e dice che sono coralli duri corti.
Caspita mi devo organizzare per bene ma comunque non sono mai mancato fuori casa se non per 3/4 giorni , quindi questo mi fà ben sperare.
PS comunque pensate che un neofita come me possa cominciare con un 30 litri??
che dite il cubetto da 30 litri può sporgere di 5 cm fuori dal mobile o collassa???
Voglio iniziare alla grande e quindi è d'obbligo pazienza.
Forse cosi facendo riesco ad avere sia dolce che marino in casa:) uno in camera da letto e uno nello studio ^_^ e cosi si inizia e finisce bene una giornata
Non c'è niente di più bello che perdersi nei colori delle vasche dolci o marine che siano.
come filtro a zainetto un economico niagara va bene o punto direttamente con un eheim??
Magari sotto vostro parere provo anche a vedere se nel mercatino trovo le rocce.
Ultimo dubbio i prezzi dei coralli da neofiti più o meno per farmi un'idea perchè vorrei partire almeno con un paio per poi aggiungerne uno ogni mese se i costi non sono eccessivi.
Diciamo che per chi come mè vuole l'acquario l'automazione è quasi d'obbligo.
Col dolce tra elettrovalvole,prese temporizzate,mangiatoie etc etc riesco comunque a godermelo facendo potature,misurando valori e effetuando i cambi.
Spero che nel marino riesco a gestirmi in quanto per rabbocchi,cambi e alimentazione non permetto/permetterei a nessuno di metterci le mani preferisco farlo con le mie mani.
Capiso che col dolce avendo una vasca molto più grandi i valori variano lentamente..devo giusto cercare di capire cosa comporterebbe avere un marino da 30 litri in casa
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09826 seconds with 13 queries