Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2012, 16:12   #3
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai mai allevato rane (e dal tuo discorso si capisce che è così) io starei più largo, almeno 35 litri NETTI. Il fondo non è necessario. Metti qualche nascondiglio, qualche pianta legata ad oggetti sommersi (Anubias, muschio di Giava, felce di Giava) e soprattutto moltissime piante flottanti, come Egeria densa, Ceratophyllum. Il filtro, con questa mole di piante, non è necessario, però ti serve sicuramente una fonte di luce artificiale per mantenere la fotosintesi sempre ai massimi livelli, direi almeno 11 W per 37 litri (luce bianca a 6500°K). Il termoriscaldatoe non è necessario, a patto che nella stanza la temperatura dell'acqua non scenda sotto i 18°C circa. TASSATIVAMENTE SERVE UN COPERCHIO, meglio se in rete, altrimenti di n otte possono scappare e morire disidratate sul pavimento.

Come alimentazione, mangiano tutte le piccole prede vive (lombrichini, piccoli onischi, lumachine senza guscio, ecc.) ma con un po' di pazienza dovrebbero abituarsi anche all'inerte. Nutrile a giorni alterni, con poco cibo.

PS: il tuo negoziante non è competente sulle rane: non muoiono affatto fuori dall'acqua, a patto che restino all'umido.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08666 seconds with 13 queries