|
|
Quote:
|
|
complimenti per la presentazione dettagliata, poiché la vasca è allestita da poco, non ha i requisiti per questa sezione, per cui sposto in allestimento e manutenzione, passati 60 giorni, modifica il primo post aggiungendo le foto di come sarà e mandami un mp così lo risposto di qua: sarà interessante osservarne l'evoluzione.
|
grazie mille, adesso me lo segno subito e tra un mesetto circa modificherò il post con le foto della nuova evoluzione
|
|
Quote:
|
|
per prima cosa avrei invertito la posizione di roccia e legno
|
effettivamente l'avrei fatto pure io ma il legno ha uno spunzone che in foto non si vede e si appoggia perfettamente al bordo dell'acquario se lo avessi messo dall'altra parte mi sarei ritrovato questo spuntone di legno in bella vista in mezzo all'acquario.... quindi mi sono dovuto arrangiare
|
|
Quote:
|
|
ponendolo davanti all'higrophyla, che si vedrebbe dal foro e dall'alto creando un effetto suggestivo.
|
la cosa mi piaceva e infatti dietro il legno ho messo la bacopa e appena è cresciuta subito l'ho potata per farla rinfoltire in modo da ottenere l'effetto che mi avevi detto tu

dato che l'hygrophila cresce tantisimo (come vedi è sbucata furi dall'acqua
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) probabilmente alla prossima potatura ne prenderò alcuni steli e la ripianterò dietro il legno
|
|
Quote:
|
|
Radunerei la rotala tutta nell'angolo sinistro
|
ma dopo non mi resta tutta nascosta dal legno?
|
|
Quote:
|
|
Radunerei la rotala tutta nell'angolo sinistro e sposterei lo stelo di ludwigia glandulosa più in fondo tagliandolo a metà e poi ancora in modo da creare un bel cespuglietto al centro che poi si alzerà.
|
la ludwigia so di doverla potare ma.... non ho tempo purtroppo adesso sono impegnatissimo con l'università

però appena posso la taglio a metà e ripianto lo stelo vicino a quello che ho già messo ma leggermente più arretrato in modo da farne un bel cespuglietto, che ne dici? sinceramente essendo ancora uno stelo che sta ricacciando radici non mi va di muoverlo troppo (le piante sono molto delicate mentre cacciano radici, per loro è uno stress e troppi movimenti potrebbero inibire la radicalizzazione

l)
|
|
Quote:
|
Per rotala e ludwigia ci vuole più luce.
|
ancora di più ? :#O considerando che abbia nella migliore delle ipotesi 18 litri mi ritroverei ad avere 1W/L ma siccome scendo sicuramente a 17 litri dovrei avere 1.06W/L....

a me sembrano giusti..... dove sbaglio?
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo, appena le finanze e il tempo lo permettono devo comprare una pallina di cladophora, giusto per dare una riempita all'acquario e per far piacere alla caridine, dato che non avrei voglia di mettere muschio sulla radice che mi piace cosi come è
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)