Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2012, 23:45   #11
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Dopo 1 mese, come da accordi, la prova è finita.
Ieri, smontato i cannoni e rimessa la mia vecchia illuminazione.

a questo punto qualche pensiero in scioltezza.

Il primo ringraziamento è a Sandro e Mauri.......senza di loro non sarebbe stato fatto nulla.......e non solo questa prova.

1) un ringraziamento a OceanLed per averci permesso di far la prova
2) un ringraziamento a tutti quelli che si sono appassionati a questa prova dandoci consigli e richiedendoci prove ulteriori, misurazioni e quant'altro potesse servire alla prova.

3) un ringraziamento a quelli che credono che prendiamo mazzette per far le prove.


dopo i ringraziamenti ............cose positive e negative di questa prova.

di cose positive ce ne sono state molte.
intanto abbiamo avuto l'occasione di provare un'illuminazione nuova di cui tutti parlavano ma nessuno o quasi aveva provato su vasche con animali.

CRESCITA : decisamente interessante e guardando gli animali posti sotto al cono del cannon, hanno avuto una crescita sicuramente superiore al normale.
allontanandosi dal centro del cono, le crescite sono state normali senza infamia e senza lode.

COLORE: mantenere i colori cambiando l'illuminazione non è cosa facile e come ben dice Mauri, una prova di 1 mese non è sufficentemente lunga per dare risultati certi e definitivi ma vedendo le foto e l'andamento della vasca settimana dopo settimana, non posso che ritenermi soddisfatto sopratutto di come si sono comportate le acropore e le montipore.
meno le pocillopore e le stylophore che si sono scurite un pochino.

POSIZIONAMENTO: secondo me nessuno batte la comodità di questo tipo di illuminazione.
avere la vasca completamente libera è bellissimo.
anche a persone estranee all'acquario è piaciuta come soluzione.

Di Negatività ce ne sono diverse e secondo me l'azienda, dovrebbe lavorarci.

COPERTURA: come abbiamo visto, la copertura dei cannoni, è circa di 50/ 60 cm e non i 70/90 che vengono dichiarati, ovviamente mantenendo una potenza accettabile.

ROYAL: Su questo ci sono da fare passi avanti sopratutto su vasche grandi dove è indispensabile mantenere la distanza tra un cannon e l'altro mettendo in difficoltà la miscelazione con i bianchi .
su vasche grandi, mantenendo i cannoni a 7-10 cm uno dall'altro, il royal non è molto gradevole non essendo molto miscelato con i bianchi.

consiglio......cercate di far produrre led a più alta gradazione.
questi senza essere tagliati sono un pellino poco ghiaccio.


ovviamente queste sono solo ed esclusivamente nostre sensazioni e conclusioni personali.

Grazie ancora.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08813 seconds with 13 queries