Discussione: acqua d osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2012, 22:26   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io parto sempre con in mente già cosa vorrei metterci in vasca..ad esempio ho gli scalari..allora sono partito subito con acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto cercando di avvicinarmi alla durezza a loro consona..in un'altra vaschetta ho i betta..allora acqua di rubinetto era perfetta..dopo al maturazione aggiusti il tiro con acqua di osmosi, sali, CO2, torba e tutto quello che la tecnica propone

Con solo acqua di osmosi non va bene perchè comunque i batteri per crescere hanno bisogno di una certa salinità per avere una giusta pressione osmotica così come le piante che andrai a mettere.
Puoi anche partire con acqua di rubinetto e poi, dopo la maturazione, aggiustare i valori...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09387 seconds with 13 queries