Discussione: 120 litri senza filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2012, 14:52   #10
Daishi
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quote:
Dai un occhiata qui, la preparazione della vasca da 230 litri senza filtro è descritta a circa metà articolo.

http://www.acquaportal.it/_archivio/...nto_Zengen.asp
grazie mille!!!

Quote:
nel fondo al posto dei cannolicchi , potresti usare il lapillo
e ti sconsiglio di prendere pesci che figliano in continuazione tipo platy o guppy tanto per fare un esempio...

l'idea non è male, io la sto adottando con una vasca da 30l in veranda con solo la luce del sole e con tante Ceratophyllum demersum , praticamente la vaschetta e piena , il sole ci arriva solo la mattina presto e dentro ci sono solo lumachine , e anche vero che ce ne sono tante e secondo me sporcano piu di 2 o 3 pesci , e vero che le lumachine sono più resistenti dei pesci ma ne sono tantissime , pero sull'alimentazione ci sto molto attento
grazie per il consigli, effettivamente con il lapillo sarebbe meglio!
per quanto riguarda i persci avevo già scartato pesci così prolifici

Quote:
Ma per un anno è stato fermo senza filtro, ok, ma la luce era accesa o spenta? perche se era spenta si capisce perchè non si sono formate alghe...

I quell'articolo l'acquarietto è senza illuminazione, se gli metti le luci è un macello!!

Secondo me "l'autovasca" è fattibile ma senza illuminazione... altrimenti serve il filtro...
Senza filtro diventerebbe tutto verde e poi la famigerata nebbia bianca con pesci a galla stecchiti..
Questo succede anche quando si rompe la pompa e le luci continuano a funzionare, se non ci si accorge succede entro 24 ore...
no no, luce accesa con un fotoperiodo di 8-10 ore
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10371 seconds with 12 queries