Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2012, 12:46   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Laynico Visualizza il messaggio
Si ma con il vetro di protezione perdo potenza?
la tua domanda non è così semplice...mi pare di capire che a te interessa sapere solo se il vetro può "filtrare" la luce attenuandola: non sono uno scienziato e non sono in grado di rispondere tecnicamente a questa domanda però penso che ci sia sempre un'attenuazione da parte del vetro,anche se ai nostri occhi non risulta evidente: quando le onde elettromagnetiche attraversano il vetro c'è sempre un'interazione tra le onde e la materia che dipende da molte cose come la trasparenza del vetro,lo spessore,la composizione del vetro,ci sono tanti tipi di vetro diversi,poi bisognerebbe parlare anche di riflessione,rifrazione etc. Anche io quando ho messo il vetro tra l'acquario e le lampade mi sono posto il problema ma ho sempre trascurato questi aspetti considerandoli irrilevanti al fine di coltivare piante in un acquario, anche perchè mi viene in mente che molte plafoniere le vendono già con il vetro quindi se filtrasse tanto la luce non lo metterebbero...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 29-01-2012 alle ore 18:10.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08819 seconds with 13 queries