Ciao Bettina,
le piante che ho oggi sono di diversi tipi:
1 Anubias barteri
1 Anubias nana
1 Muschio di Java
5/6 rami di Cabomba
3 Vallisneria spiralis
1 Cypto Wendtii
1 Crypto Walkeri
1 Crypto Parva
5/6 Ludwigia Repens
4/6 Ludwigia Glandulosa
una parete laterale piena di Micranthemum umbrosum
2 Echinodorus Ozelot (un delle quali screziata)
un quarto di superficie di lemna minor
e altre due piante di cui non ricordo il nome
Ad essere sincero, a parte un primo periodo di difficoltà, forse legato all'assestamento nel nuovo ambiente, crescono tutte abbastanza bene.
Ma comincio a vedere e togliere un pò di alghe come se fosse una patina verde sulla ghiaia e sui vetri (sui vetri la tolgo, ma sulla ghiaia?), oltre che su qualche foglia.
Prima di essere invaso, e poichè credo che i neon vadano cambiati, vorrei cercare di capire se l'origine delle alghe è l'illuminazione.
Spero di aver dato ogni spiegazione necessaria
Poichè è un argomento che riguarda sia alghe che illuminazione, ho scritto solo qui perchè credo che il problema sia legato all'illuminazione
Grazie
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
|