Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2012, 01:47   #4
ccj
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...bhe..la battutina devo ammetterlo, era stupida però mi ero un alterato, scusate...però se mi sono iscritto in questo forum è proprio perché non voglio avere un acquario che serva solo come recipiente per i pesci in attesa che muoiano, una scatola di vetro con dell'acqua dentro...mi piacerebbe sapere più informazioni possibili per poter ricreare un ambiente quasi naturale. Quando ho fatto i test per conoscere i valori dell'acqua è stata un esperienza totalmente nuova ed interessante. Ho pensato che in quel momento stavo finalmente facendo qualcosa di veramente utile per il mio acquario e per i pesci che ci vivono dentro. Qui ho parlato con persone che, almeno la maggior parte, possiedono acquari da 90 litri in su! Magari hanno iniziato anche loro con quelli da 25 litri ma si sono dimenticati cosa significava, oppure hanno avuto la fortuna di possedere subito un bestione (almeno secondo il mio punto di vista) di 90 - 100 litri....non hai idea di quanto mi piacerebbe avere un acquario da 90 litri...ho visto già da qualche anno uno della Askoll, non è che siano 6.000 € , però non lavorando mi risulta estremamente difficile mettere da parte i soldi necessari...vabbè, adesso non mi metto a fare i conti qui perchè ognuno ha i proprio problemi, l'unica cosa che mi fa dispiacere è che non sono riuscito come volevo a mostrare anche a voi la passione che ho per questa cosa.
ccj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09577 seconds with 13 queries