|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Si lamentano che se passa la liberalizzazione quei 400mila€ li hanno buttati nel cesso....
Perche' mentre loro continueranno a pagare quella licenza...tu domani ti svegli...fai domanda e dopodomani sei un taxista...a spesa zero...per modo di dire...
A te non girerebbero...a me moltissimo....
Senza tener conto che tutti gli extracomunitari o anche chi non ha piu' un reddito domani puo' fare il taxista...ammazzando il mercato...
E' se domani regalassero a tutti delle api compreso di terra e arnie...ti girerebbero le balle o no???
quando c'è gente che ha difficolta ad arrivare a fine del mese e s'è visto rincarare benzina/alimenti/tasse ..... ma se lavorassero di più e scassassero meno .... ma chi lo dovrebbe sanare il debito pubblico, chi guadagna 1M di euro al mese in su?!? Forse nel 3024 .....
Guarda che e' proprio chi ha guadagnato 1 milione di euro al mese che ci ha portato dove siamo....o ti sei gia' dimenticato tutte le sanatorie al 5%(invece del 40%) per riportare i capitali in Italia o tutti gli abbuoni milionari per multe per evasione fiscale???
Il governo sta attuando tutta una serie di leggi a mio avviso più giuste di quelle emanate dai governi degli ultimi 30anni ...
Monti e' stato obbligato a farle....non diciamo fesserie...o le faceva o gliele facevano fare ad un'altro...
L'unica differenza e' che Napolitano ha preferito una persona che godesse di un minimo di fiducia in Europa...
E soprattutto una faccia nuova per qui la gente non potesse dire...ecco sempre il solito...
- le tasse sulla seconda casa saranno delle legnate assurde ... ma è anche vero che sono proprio le classi agiate che hanno una, due o più seconde case ... e non è forse giusto che siano loro a pagare?
- vogliono snellire la burocrazia. Ed è forse un male?
- stanno finalmente cominciando a beccare gli evasori, vedi cortina.
D'accordissimo...
- hanno ridotto i ministeri per evitare spese inutili e meno posizioni per figli nipoti o parenti vari.
- Chi sta al governo adesso non percepisce lo stipendio perchè c'ha rinunciato. Mi dite negli ultimi 50 governi chi ha fatto altrettanto?
Ma che cacchio stai dicendo???
Tagli al personale li hanno proposti ma di fatto non hanno tagliato un posto che sia uno!!
E si sono pure riconfermati la SEDICESIMA mensilita'.....SEDICESIMA!!!!
C'è da stringere la cinghia perche purtroppo i precedenti governi c'hanno portato nella merda. E non sto a fare distinzioni ... destra, sinistra, bossi, casini, berlusconi, prodi, craxi, ecc ..... quando ci si chiede che futuro si lascia ai nostri figli, è contro questo che ora stanno combattendo ... se la nostra generazione non ritira su le sorti dell'italia saranno i nostri figli a pagare per noi! Vogliamo vivere tranquilli noi, benissimo, ma faremo trovare ai nostri discendenti una situazione ancora più disagiata e magari similare a quella che ha vissuto l'argentina qualche anno fa .... è questo che gli vogliamo lasciare in eredità pur di tenerci stretti i nostri profitti? Personalmente preferisco stringere la cinghia io.
D'accordissimo...ma che stringano tutti non i soliti noti....
Non voglio fare i conti in tasca a voi, ma chi ha un acquario, o per lo meno il 90% di coloro che lo hanno, hanno sicuramente un margine di sopravvivenza visto il costo di mantenere una vasca spece di coralli duri... quindi se c'è da fare qualche sacrificio per lasciare un paese in condizioni migliori preferisco rinunciare all'acquario o pensate forse che possa risanare il debito chi prende 500/700 euro al mese per mantenere moglie e figlio? Non si può davvero credere che sia una manciata di imprenditori a risanare la situazione anche perche più si strizza i coglioni a loro e meno possibilità hanno di dare lavoro alla gente ... cosi loro vengano tassati e devono stringere la cinghia mandando a casuccia tanta gente che non avrà più neppure quei 4 spicci per arrivare alla fine del mese.
Athos...Non e' questione di fargli strigere la cinghia...ma di fargli pagare quello che non hanno mai pagato.....
|
|
Quote:
|
Monti con la lista dei ministri (Ansa)
MILANO - Diciassette ministeri, in barba alla scaramanzia. L'ultimo governo Berlusconi ne aveva 23. Si comincia con un taglio di 6 ministeri. Dodici sono con portafoglio (tra questi l'Economia, del quale Monti ha l'interim) e cinque senza portafoglio. Tre donne in dicasteri cruciali (Giustizia, Lavoro e Interno), con Berlusconi erano sei. E poi sette professori, cinque «dottori» generici, un avvocato e un professore-avvocato. Spiccano anche un banchiere (allo Sviluppo), un ambasciatore (agli Esteri), un ammiraglio (alla Difesa), un prefetto ((all'Interno) e un giurista esperto di sanità. Nessun politico.
|
|
Quote:
|
ROMA - Come atto di "sensibilità" il premier Mario Monti ha annunciato che rinuncia allo stipendio da presidente del Consiglio e da ministro dell'Economia. Lo ha detto nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi.
«Abbiamo stabilito che il presidente del Consiglio, i ministri e i sottosegretari non parlamentari che siano dipendenti pubblici - ha spiegato Monti - non conservino l'intera retribuzione in godimento ma il solo trattamento fondamentale, fatti salvi i diritti previdenziali. Chiediamo sacrifici ai cittadini e da parte mia, mi è sembrato doveroso, come atto di sensibilità individuale, rinunciare al compenso da presidente di presidente del Consiglio e come ministro dell'Economia».
Per quanto riguarda l'indennità da senatore Monti ha poi precisato che per ora «non ha percepito nulla», perché «non ha dato al Senato le coordinate bancarie». Il premier ha poi detto di non sapere se riuscirà a rinunciare all'indennità.
«I soggetti chiamati all'ufficio della presidenza del Consiglio, di ministro e sottosegretario per tutta la durata dell'incarico cessano da qualunque altro trattamento retributivo gravante sul bilancio dello stato», ha detto poi Monti leggendo la nuova norma introdotta in manovra.
«Per i membri del Governo ci sarà un criterio di trasparenza a livello delle migliori pratiche internazionali, e abbiamo deciso di ispirare le nostre dichiarazioni patrimoniali al principio di non dichiarare solo quello che prevede la modulistica attuale ma di dichiarare per intero i patrimoni», ha precisato Monti.
|
Chi ha rubato ha rubato ormai e molti purtroppo se li sono anche goduti .... se vai a strizzare loro adesso che i soldi se li sono gia sputtanati, non è che li ristampano o li rica**no, ma semplicemente falliscono ... e si torna li .. tanta gente dipendente in mezzo di strada e ti parla uno che è DIPENDENTE, mia moglie è DIPENDENTE, mio padre era (ora in pensione) DIPENDENTE, mia madre era (ora in pensione) DIPENDENTE, mio suocere era (ora in pensione) DIPENDENTE e mia suocera più o meno casalinga salvo lavoretti ......
Se Monti è stato obbligato a farle, perchè non le ha fatte Berlusconi? Solo perche pensava solamente ai propri interessi? Ora la cinghia la dobbiamo stringere tutti come stanno facendo.
Quindi se non vuoi che siano i tassisti a pagare, ne i benzinai, ne i trasportatori, ne i farmacisti, mi dici tu chi rimane? Sono anni che parlano di aumentare le licenze di taxi, ma purtroppo hanno sempre frignato come bambini viziati quando c'era tempo per poter dilazionare quello che ora va fatto in un mandato, cosa che gli sarebbe costata meno. Tipo dando 20 licenze in più all'anno facendo perdere il valore alle licenze di volta in volta ... ora cari miei c'è da pagare .... tirano fuori i soldini anche di tasca loro e non solo ***** (e scusate stavolta ci vuole) dalle tasche dei lavoratori dipendenti che non hanno modo di uscirne perche gli vengono trattenute dallo stipendio!!
Dimmi, tu vendi online, ma se avessi grosse spese di mantenimento te lo potresti permettere di stare un mese senza vendere una mazza? Tu fossi un piccolo trasportatore ti potresti permettere di star fermo un mese senza fare trasporti e senza guadagnare una mazza dovendo magari pagare il mutuo sul tir e mantenere la famiglia? Chi comanda gli scioperi attualmente sta comodamente a casa con la pancia piena a dare ordini dalla poltrona ma è chi gira per le strade a rimmeterci anche le mutande. Siamo manipolati da anni e rintontiti da stupide trasmissioni televisive e riality ...
Noi personalmente se non avessimo i miei a coprirci le spalle c'è stato un periodo che avremmo dovuto tirare la cinghia perche il disastro è sempre dietro l'angolo .... prima di sposarci mia moglie ha fatto una carrellata alla bocca per vedere i denti come stavano scoprendo 6 granulomi, due carie ed i 4 denti del giudizio da levare .... la spesa è stata di quelle a 4 zeri con rate di 600/700 euro al mese. Onestamente mi avesserò detto che per un mese non mi avrebbero pagato sarei stato del gatto ..... voglio proprio vedere dopo tutte queste manifestazioni quanti poveri in più ci saranno e tutto grazie ad una manciata di arroganti anarchici che non permettono neppure a chi non è a favore dello scioper di fare il suo lavoro!!