Discussione: Landscape photography
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2012, 22:19   #5
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, il flare normalmente lo elimino con il timbro di PP, il discorso palla luminosa bruciata è un po' più complesso da spiegare. Per prima cosa raramente fotografo il sole, e quando lo faccio non è mai sparato ma seminascosto (da una roccia, nuvola, orizzonte, ecc). In questi casi faccio uno scatto sottoesposto un bel po'. Poi al momento dell'apertura del nef sottoespongo ulteriormente e cerco di recuperare le zone bruciate. Quindi seleziono la zona del sole sottoesposto e la incollo nella foto che sto elaborando. Non hai capito? Lo so...
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09138 seconds with 13 queries