Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2012, 20:06   #50
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, che dire? HO FINITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

è stata lunga ma ho finalmente completato la parte tecnica e di programmazione del progetto...

Riepilogo sulle funzioni:

alba tramonto su due canali (w-bianco e b-blu) che andranno a comandare i driver tramite segnale PWM (implementato da 0-5v a 0-10v tramite ICL7667)

posso scegliere l'ora a cui far partire la dimmerazione la mattina; la durata sul canale dei blu e su quello dei bianchi separatamente; scelgo il tempo di mantenimento della massima luminosità; e poi l'inverso per il tramonto

legge 3 temperature: due sul dissipatore dei LED ed una nell'acqua della vasca

comando: l'accensione e lo spegnimento della retroilluminazione del display coincidono con quella di inizio e fine dimmerazione (quindi sostanzialmente si accende e si spegne con la plafoniera; solo la retroilluminazione però, i cristalli liquidi sono sempre accesi




COSA MI MANCA

beh devo chiaramente incassarlo nel mobile dell'acquario; a tal proposito ho trovato una placchetta molto carina in alluminio spazzolato (quelle per i pulsanti da muro che abbiamo tutti in casa per accendere e spegnere le luci)

devo reperire e comprare altre due sonde di temperatura 18b20 per errato acquisto (ne ho prese 3 ma sono analogiche, le lm35z) ed impermeabilizzarne una con silicone poiché sarò quella che andrà in acqua

mi mancano ancora i driver....#rotf l#

ho ancora un sacco di pin analogici e qualcuno digitale libero, perciò mi sto informando sul funzionamento dei relè per comandare anche l'accensione e lo spegnimento delle ventole assieme ai led durante il fotoperiodo




Alla fine ci ho messo più o meno due settimane e il 90% del tempo è andato alla stesura del programma....
E tra le cose più difficile c'è stata sicuramente la fase di cablatura dei componenti su PCB.... un casino... ad un certo punto ho seriamente pensato di bruciare la millefiori e di farmene fare una su commissione.... poi temevo però che il prezzo sarebbe stato troppo alto e quindi mi sono arrangiato come potevo.

In compenso posso dire di essermi divertito moltissimo e poi la soddisfazione di avere costruito dal nulla vero e proprio un aggeggino così senza mai aver messo il naso su libri di programmazione, microcontrollori, transistor etc....


Beh immaginerete...

Un pò di foto:

Il display devo dire che è abbastanza grande, alla fine infatti ho preso un 16x4 blu con caratteri bianchi e leggo tutti i dati che mi interessava visualizzare.


Qua si vede l'Arduino con PCB auto-assemblata ed il retro della placchetta con il display incassonato

per assicurarlo alla placca ho usato colla a caldo e alcuni pezzetti di plexiglass da 1mm... prima li ho incollati alla placca e poi con un accendino a "fiamma ossidrica" li ho ammorbiditi e ripiegati sul retro del display





questi sono i supporti di cui sopra, appunto




fronte del display + placchetta




e qui i dati mostrati dal display.... ci si può sbizzarrire (caratteri permettendo)








Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato, specialmente Martino e Lorenzo....

ps.
fatemi sapere cosa ne pensate!!!


Luca
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11647 seconds with 13 queries