Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2012, 13:18   #7
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Cittą: Salerno
Acquariofilo: Marino
Etą : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gennariello Visualizza il messaggio
Causa problmi di gestione del reattore di calcio self made ho deciso di passare al Balling. Ho comprato tutti i sali in germania e l'altro ieri ho spento il reattore, misarando la caduta di Kh e Ca in 2-3 giorni, per farmi un'idea delle quantitį da reintegrare. Ieri sera ho messo le prime dosi (per ora doso solo calcio e kh, mentre per il Mg continuo come facevo prima) e stasera misureró di nuovo ivalori per vedere come va.
La mia domanda é questa. Come noto il Balling comporta l'aumento della concentrazione di NaCl nella vasca che va compensato al cambio dell'acqua sostituendo una parte del sale con un sale senza NaCl (anche questo arrivato coi sali). Ora la domanda mia é questa: SE io volessi di volta in volta valutare la correttezza della mai gestione, come potrei valutare la concentrazione del NaCl nella mia vasca? Se la triade é bilanciata, la misura della densitį é direttamente legata a quella del NaCl o risente anche di altri parametri?
il metodo prevede di fare cambi con sale senza nacl tipo questo http://www.preis-aquaristik.de/ital/...neralsalz.html
e quindi il tutto torna
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo č il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries