Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2012, 12:12   #4
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il refugium è pur sempre una vasca, diventa un pericolo in base a quello che ci mettiamo dentro e come lo gestiamo.

Intallazione:
Un refugium con scarico propenso a topparsi può far tracimare parecchia acqua per la casa.
Un refugium mal alimentato o con movimento sbagliato può far "decollare" le alghe e mandarle a tappare lo scarico.

Collasso:
Quello del collasso delle macroalghe credo sia un problema nel caso si metta il refugium nel mobile e lo si "dimentichi" li dentro.
Il dsb a mia esperienza è molto più rognoso della caulerpa, viste le ridottissime dimensioni rischia di intoppparsi facilmente.

Animali:
Mettere anemoni o pesci rischiosi nel refugium, in caso di morte causa problemi.

Altrimenti, non ci sono rischi.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07579 seconds with 13 queries