I calcoli sono giusti come teoria. In pratica i sali sono molto igroscopici (assorbono rapidamente umidita') e quindi il loro peso specifico tende ad aumentare --> ne serve un po' di piu' del calcolo teorico.
Io uso essenzialmente Tropic Marine Pro Reef. Appena aperto piu' o meno torna il calcolo teorico, poi via via che lo uso devo sempre aumentare un po' le dosi, fino ad arrivare ad un 10% in piu'.
Altre marche usate senza problemi sono Istant Ocean e Crystal qulacosa, non ricordo.
La procedura corretta e' innanzitutto dotarsi di un rifrattometro (i densimetri si sono rivelati spesso piuttosto imprecisi), scigliere il sale secondo il calcolo teorico, lasciarlo sciogliere ed areare per almeno 2-3 ore, misurare e aggiungere di conseguenza.
Esempio: sciogli la dose esatta per 36g/litro, misuri 35 g/litro, aggiungerai 1g per litro per pareggiare.
L'acqua salata lo puoi preparare anche uno o due giorni prima, ma
1) deve essere tenuta arieggiata in movimento con una pompa o con degli areatori
2) non deve stare alla luce del sole (meno luce prende meglio e').
Ovviamente questo per il cambio. Se l'acquario e' completamente vuoto, la prima creazione la puoi fare direttamente in acquario.
A, ultima cosa che mi viene in mente, prima l'acqua e poi il sale e non viceversa.
__________________
----------------------------------------------------------------
|