Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2012, 23:41   #8
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come gia' si e' detto, non e' sbagliato a priori usare un neon da 10000K, ma non lo si puo' nemmeno consigliare altrettanto a priori. Come giustamente dice dave81, la luce emessa da una 10000K e' ricca di blu, mente quella emessa da una 3000K e' ricca di rosso e pertanto e' bene usare queste 2 lampade in accoppiata per evitare possibili problemi algali. Ovviamente le alghe non arrivano solo a causa di un'illuminazione errata, ma ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione, tra i quali fotoperiodo, tipologia di piante in vasca, chimismo dell'acqua, eta' della stessa lampada ecc.
Certo che se al posto di mettere in vasca 2 tipologie di neon che sono agli estremi dell' emissione per il dolce (10000K e 3000K), ci accentriamo di piu' nel range di utilizzo, possiamo usare tranquillamente 2 lampade meno "estreme" quali possono essere le 4000K e le 6500K; in modo da poter avere anche un piccolo margine di errore nella gestione totale della vasca.
Per tutto questo, mio giudizio, le 10000k si possono usare con ragione di causa.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12182 seconds with 13 queries