Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2012, 19:56   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
utilizzando i medicinali questi vanno a indebolire la flora batterica buona e quindi si viene a creare uno scompenso e una massa nitrifcante stressata e si dà modo alle alghe di prendere il sopravvento perchè metabolizzano loro ciò che la vasca non digerisce bene.

Infatti tu hai avuto due casi di filamentose post cura ichtyo...e le filamentose sono le tipiche alghe che si formano nelle vasche neo avviate proprio per la massa nitrificante ancora in formazione.

Detto questo quello che mi preoccupa è come mai casi di ichtyo così ravvicinati..
Fai attenzione durante i cambi d'acqua alla temperatura dell'acqua entrante e alla sua velocità di immissione in vasca?
Il termostato funziona bene ed è affidabile?

Il fatto di spegnere la CO2 durante il trattamento con medicinali è perchè questi prodotti tendono a consumare ossigeno..infatti è utile durante i trattamenti munirsi di aeratore e in caso di ichtyo serve a confondere i tomiti che così hanno meno probabilità di attaccarsi alle mucose.
Le caridine credo siano stressate dagli aumenti di temperatura e dai medicinali..dagli tempo e torneranno instancabili lavoratrici.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09766 seconds with 13 queries