l'idea dei corsi nei negozi credo sia davvero infattibile (è anche contro l'interesse della maggior parte dei venditodi quindi..).
io sono sempre stato un po' scettico su questo concetto di acquariofilia consapevole che ora va tanto di moda, anche perchè quando ho provato a fare una proposta che si muovesse in questo senso sono stato calcolato come la cacca di piccione che trovi sul parabrezza quando parcheggi sotto un traliccio.
tuttavia il canale di youtube mi sembra davvero una cosa fattibile, OVVIO che non avremo le visualizzazioni di willwosh, o avremo meno ricerche di "belen fa una sega a xxx", però se uno si iscrive sul forum vuol dire che quel minimo passo l'ha fatto, e piuttosto che leggersi pagine e pagine forse preferisce vedere un video. chi invece vorrà avere una conoscenza più approfondita comprerà libri, o leggerà di più il forum.
quello che voglio dire è che il video su youtube potrebbe essere invece uno strumento per aumentare il numero di utenti seri, e di persone che leggono un libro, cerco di spiegare brevemente perchè:
un neofita che poco se ne frega viene qua, chiede un consiglio, gli si propina il sermone della consapevolezza, risponde malamente o non risponde e fa di testa sua.
se il primo impatto invece è un video, MOLTO NEUTRO e spiccio, senza chissà quali filosofie dietro, intanto ci sono più possibilità che il neofita in questione segua quei basilari consigli pratici visti nel video, in più dopo potrà anche tornare qui e approfondire, o farlo con un libro. io penso in sostanza che il video possa essere un aiuto per superare la prima grossa barriera dell' "acquariofilia consapevole".
perdonate il papiro..
__________________
Lorenzo
|