Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2012, 11:51   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
perchè mi piacevano anche i julidocromis e la rocciata sarebbe stata così profonda per ospitarli-
quando si allevano pesci che vivono in ambiente roccioso, la rocciata va sempre fatta in modo da essere smotabile e modificabile (quindi con sassi singoli accatastati, siano essi veri o finti) per diversi motivi:
- una volta formata la coppia devi pescare i pesci in esubero
- devi poter pescare i nuovi nati una volta cresciuti
- se ti muore un pesce in una rocciata fissa, col piffero che lo tiri fuori
- puoi aver bisogno di modificare il layout (tipo quando inserisci pesci nuovi)

Al massimo puoi mettere uno sfondo 3D che faccia solo da rivestimento per il fondo, ma senza anfratti! (spesso al massimo 4 cm)
Quote:
e cosa mi cosigli per l'allestimento per gli ocellatus a parte le conchiglie?
nient'altro, a loro bastano una porzione di sabbia spessa 5 cm almeno e una manciata di conchiglie fra cui sceglere la loro preferita....se vuoi metterci dentro un paio di sassi non troppo invasivi giusto per abbellire, puoi farlo tranquillamente, ma a loro non servono e non le guardano (sono conchigliofili obbligati, nidificano solo nei gusci e basta)

Butta dentro anche qualche melanoides tubercolata, che ti tengono il fondo di sabbia drenato e pulito
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10905 seconds with 13 queries