|
[QUOTE=enzolone;1061408376]le opinioni sul forum sono contrastanti qualche volta , ma credo che su 100 persone se chiedi 99 ti dicono acquario aperto , il motivo è semplicissimo nel marino lo scambio gassoso è fondamentale , pensa che c'è chi mette gli ossigenatori o dosa azoto per arricchire di ossigeno
"dosa ozono".. Scusa se mi permetto.
Lifeguard.. Hai ragione che molte idee sono contrastanti, ma credo che tutti ti direbbero (parlo per vasche anche di coralli)
1) vasca aperta per aumentare scambio gassoso
2) no filtro esterno perché aumenta i nitrati
3) skimmer più che decente da installare in sump.. Marche ce ne sono a gogo..
4) mooooolto movimento con delle ottime pompe (hydor, vortech, tunze ect)
5) riscaldatore/refrigeratore gestito da una centralina con isteresi il più basso possibile
6) luce esterna (e qui i pareri sono stradiscordanti fra hqi, t5, Led ).. Dipende cosa ci vuoi tenere per la potenza.. Io ormai osanno i Led..
7) varie ed eventuali (reattore di calcio, filtro letto fluido, reattore di zeolite ect) a seconda di quello che vorrai allevare..
Esistono anche le vasche chiuse per carità.., ma non vedo perché privarsi di un po' di aria marina in casa..e far stare meglio la vasca..
__________________
|