Discussione: ferro sempre basso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2012, 23:42   #21
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proseguendo nel discorso avete dato volontariamente risposta al mio appunto, che è stato fatto perche scritto in quel modo, poteva passare il messaggio che basta usare il chelato per avere buoni risultati, semplicemente perchè è stato scritto su AP, mentre sappiamo bene che non sono solo i prodotti(buoni o scarsi che siano) che portano a buoni risultati.
Ho visto vasche tombate, anche da chi ha adottato protocolli di fertilizzazioni settimanali(la maggior parte di essi, direi tutti, usa Fe chelato), e altrettanto ho potuto notare con protocolli giornalieri.
Per non parlare poi della vasche rosse terra indiana, perche sappiamo che il chelato è molto sensibile alla reazione fotosintetica.

Personalmente, penso che la scelta dei prodotti, e relativi protocolli di somministrazione, vadano scelti prima di tutto in funzione di quanto tempo si vuole dedicare alla fertilizzazione.

Quote:
con il chelato le piante devono fare maggior sforzo per rompere i legami dell'elemento con il chelante invece il legame con il gluconato è meno forte e lo assimilano più facilemnte
In parte corretto e in parte no, nel senso che la forma gluconata non ha legami(almeno non a livello di chelanti), quindi risulta subito pronta per essere lavorata dalle piante.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11611 seconds with 13 queries