grazie anche a te jamario per aver risposto,
in realtā quelle radici che vedi in foto sono per gran parte di altre piante che avevo piantato. infatti, se riesci a vedere, escono dal fondo e non partono dalla pianta .Ho evitato di toglierle perchč ho preferito non smuovere troppo la flourite dato che questa tende ad alzare nuvoloni di sedimenti se troppo smossa. E' vero anche che qualche radice e' proprio dell'althernanthera.
Ma prendendo per buona la tua osservazione, a questo punto mi chiedo e soprattutto vi chiedo: E' possibile che la fertilizzazione del fondo (visto che la pianta sviluppa radici aeree parliamo di fertilizzazione del fondo) sia comunque insufficiente visto che uso flourite (ritenuta gia' da sola un ottimo fondo fertile pieno di nutrimenti che non richiede l'aggiunta di nessun terriccio) al quale, per scrupolo, ho aggiunto diverse sfere fertilizzanti?
Non dico che la tua ipotesi non sia buona, anzi ,ripeto che e' un persiero che avevo giā fatto, ma e' veramente possibile che sia questo? che ne dici?
se provassi a potarle di nuovo togliendo la parte con le foglie e lasciando lo stelo pensi che ricomincerebbe a vegetare, o sarebbe il colpo di grazia?
|