Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2012, 13:42   #11
moru87
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
Davide 80 .....Scusa, ma io mica ti ho detto che i tu non hai esperienza, tuttaltro invece... semplicemente che il led postato è un comune led 5050 (guardando i suoi dati tecnici, per cui se sono veri i dati dichiarati!!!! PS: tutti led 5050 smd hanno un consumo di watt 72 per 5m, diversamente non sono più led 5050 smd), e poi ho precisato il fatto che sia definito triplochip doppia intesità è un qualcosa per giustificare le cifra richiesta.
infine per chi sa già quali led uso, sa benissimo che non vado a prendere quelli che come dice qualcuno vanno montati con driver e con dissipatore, ma semplici strisce led con led di tipo smd.
Inoltre data la natura dei forum, ovvero di fornire informazioni utili agli utenti, sarei grato poter ricevere informazioni più dettagliate data la tua maggiore esperienza.
Cioè siamo qua, o almeno io sono qua per sentire la trifala dei led della tua vita, o altre trafile di altri argomenti, e spero di postare io le mie trafile, perchè se non erro credo che sono molto utili a tutti, anzi sono queste che cerchiamo (ES. ho trovato molto utile la trafila scritta da scriptor sui led).
grazie.
Ok tranquillo avrò inteso male io, nn volevo essere aggressivo più che altro son un po' stufo di quelli che snobbano a priori questi led non xchè non vadano bene, ma xchè hanno speso il triplo x avere un illuminazione da marino con led assurdi da dotare di ventole ecc..ma vabbè non è questo il caso.. son partito un pò prevenuto

Cmq, so bene che questi sono led 5050 smd, ma a parte che si dice "doppia densità" e non "doppia intensità" , ti posso assicurare che non sono tutti uguali questi "5050"..
I primi che provai più di un anno fa furono sempre 5050 triplo chip, ma NON doppia densità, la luce era mooolto inferiore a quelli "doppia densità", quindi direi proprio che affermare che sia solo una trovata per giustificare il prezzo sia fuori luogo..
Prima di acquistarli parlai molto con il produttore x capire il xchè questi led siano molto più "cristallini" dei loro fratelli con lo stesso nome, e a parte la famosa doppia densità che si riferisce al modo in quei vengono "drogati" in fase di produzione, questi led sono decisamente di fatturazione migliore, fin ora, di qualsiasi altro led da me provato..
Ricordo, che solo fino a un paio di anni fa, esistevano solo led a un chip che potevano iniziare ad andare bene ad illuminarci una mensola... La teconologia ha fatto passi enormi sui Led, lo stesso led si è evoluto rendendo molto di più e consumando meno o uguale..

X curiosità, se nn ho capito male hai un acquario illuminato a led? quali? hai un post?

No anzi, sono pienamente d'accordo con te leggi un pò qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505)... io sono pienamente convinto che l'illuminazione si basa su lumen lux e poi per far contente le piante la temperatura di colore, per far contento l'occhio umano la resa cromatica (che altro non è l'ampiezza e l'intensità di uno spettro luminoso).

Volevo chiederti una cosa, tu hai usatio iled monochip detti anche 3825? se si, mi puoi dire quanti ne avevi montati le dimensioni dell'acquario e la resa che davano? GRazie
no ha usato i 5050,ho visto i risultati e sono molto belli.scivigli in MP cosi ti fa vedere la resa
moru87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12164 seconds with 13 queries