Ciao,
allora il discosoma è sparito, nel senso che la foto di ieri lo vede poggiato su una roccia trasportato dalla corrente dopo essersi staccato dall'origine. Oggi non c'è ne traccia.
Sono quasi sicuro di avere una ricordea yuma piccola tipo 2 centesimi di €, almeno dai colori anche se non brillantissimi sembra lei. Domani foto.
Per l'aiptasia ho cercato di siringare e spero di esserci riuscito vista la posizione, vediamo piu' avanti.
Intanto che c'ero i tentacolini verdi fluo appartenevano ad una majano.....siringata con aceto ed eliminata dalla vasca rimasta infilzata dall'ago.
La rocciata mi piace e a mio modo di vedere è funzionale, ampie piazzole e anfratti. le zone scure tra una roccia e l'altra, non si vede dalla foto ma sono grotte aperte sul lato sx e posteriore. Intanto leggo i link consigliati.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da garth11
|
Ti do un parere sulla rocciata.. A me piace e penso sia funzionale ma forse non ha una buona circolazione d'acqua
|
Ti garantisco che tra una roccia e un'altra c'è tanto spazio vuoto a mo di caverne aperte.
Grazie per l'apprezzamento.