Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2012, 00:21   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quote:
un filtro ad aria è anche un buon metodo
Ormai pochi lo usano, e spesso non viene nemmeno preso in considerazione, devo decidere anche io di studiarmelo per bene, ha delle caratteristiche che i moderni filtri biologici non hanno.
OT
sto gestendo un 120 litri con coppia di p. aequidens con un filtro ad aria proporzionato alla vasca..nitriti a zero e nitarti a 5 max.. acqua sempre limpida e piante come anubias e ceratophyllum ,vallisneria spiralis e egeria... consuma poco...bha..per ora va.. è una prova che sto facendo ed è già un mese che mi posso dire soddisfatto.
Lo sbattimento è che devi sifonare un pò di più dove vedi le deiezioni e non lasciare le foglie a imputridire ...chiaramente devi tenere sotto controllo tutto ciò che può caricare l'organico...

Chiuso ot..scusa Cristina
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11585 seconds with 13 queries