Discussione: Articolo saldatura
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2012, 19:51   #4
milani1
Pesce rosso
 
L'avatar di milani1
 
Registrato: Feb 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E allora ditemi, che senso ha far un articolo per chi già sà saldare? Vuoi che non riesca a metter su 4 pezzi insieme?e che senso ha scrivere che saldatura é ben riuscita e quale no?se so Saldare lo sapró no? :D....

Só anche io che non si puó insegnare ogni volta come si usa un attrezzo, ma un minimo di avvertimento credo non nuocia a nessuno

dopo una brevissima ricerca:

L'occhio è l'organo umano più sensibile e più esposto a:
- ULTRAVIOLETTI tra 200 e 350 Nm. Il Classico "colpo d'arco" che provoca rossore agli occhi e che fa' perdere in tutta Europa 72.000 ore lavorative l'anno.
- LUCE BLU da 380 a 560 Nm: penetra sino alla retina danneggiandola in modo irreversibile: è molto pericolosa, perché si manifesta nel lungo periodo con l'abbassamento della vista, fino, nei casi più estremi, alla cecità.
- RAGGI INFRAROSSI: provocano la deformazione della cornea per effetto del calore. Guarire è possibile solo tramite intervento chirurgico.
-FUMI DI SALDATURA: possono contenere, secondo i processi e i materiali impiegati, perossido di azoto, monossido di carbonio, ozono… sostanze estremamente nocive e cancerogene.

http://www.lansec.it/ssnloc17.aspx?I...one=26&nonloc=
__________________
IIIº CONGRESSO ACQUARIOFILIA MARINA,RADUNO FORUMISTI MARINO AP Cerea 2/3 giugno 2012
GOCCIA BLU VENETO
milani1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09885 seconds with 13 queries