|
Originariamente inviata da qazqaz
|
ho visto gia il thread della multipresa con timer e mi basero molto su quello ma dovro applicare alcune modifiche per arrivare ad avere
-timer luce
-timer termoriscaldatore
-timer pompa filtraggio
-alimentatore a 9V per mangiatoia automatica(attualmente alimentata a batterie)
ho bisogno di un timer per il termoriscaldatore perche mi è capitato di ritrovare la temperatura oltre i 29°C quindi volendo evitare questo rischio ho deciso di mettere un timer in modo da riuscire ad evitare fritture di pesci...
il timer per la pompa mi serve perche avendo guppy e pesci da fondo ho notato che mentre il getto dell'acqua è in funzione i pesci cercano ripari per evitare il getto cose se gli desse fastidio quindi ho deciso di mettere un timer per lasciarli tranquilli ma avere lo stesso la possibilita di smuovere l'acqua
|
Di tutto quel che hai detto l'unico timer opportuno è quello per le luci, gli altri non hanno da esserci. Degli altri : Quello sul termoriscaldatore non deve esserci perchè così avrai sbalzi di temperatura pericolosi per la fauna. Se il termoriscaldatore non regola più correttamente la temperatura è da cambiare.
Quello sulla pompa del filtro è altrettanto inopportuno, come ti è stato già detto il filtro deve stare sempre in funzione. Sicuro che la portata della pompa non sia regolabile?
Il timer sulla mangiatoia è inopportuno perchè le mangiatoie hanno in genere un timer incorporato per dare cibo in momenti temporizzati. Oltretutto sei sicuro di aver necessità di una mangiatoia? Sei assente per lunghi periodi?
|
Originariamente inviata da qazqaz
|
|
inoltre ho letto della possibilita di inserire delle ventole per raffreddare l'acqua in estate e la cosa mi intrigava non poco lo ammetto quindi pensavo di inserire anche quelle collegate ad un sensore per verificarne il reale bisogno(non vorrei ritrovarmi con l'acqua ad un 1°C in pieno inverno)
|
Ma che remperatura c'è nell'ambiente in cui c'è la vasca? Se metti le ventole per raffreddare in estate è ovvio che in periodi in cui la temperatura ambiente è bassa, devi disattivarle a meno che tu le metta asservite ad un termostato.
Le piante vere non sono presenti in vasca solo per questioni estetiche, esplicano funzioni essenziali, quali quelle di ossigenare l'acqua ed abbattere gli inquinanti in collaborazione col filtro biologico. Ne esistono tante che non richiedono cure particolari.
Qualche notizia su dimensioni vasca e popolazione?
PS: ma tu lavori anche il sabato? Il sabato i negozi sono aperti. Se invece lavori anche il sabato, non puoi prenderti un'ora di permesso?