Discussione: 18 minuti...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2012, 21:51   #40
Boiafaus
Plancton
 
L'avatar di Boiafaus
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Boiafaus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Porraz Visualizza il messaggio
per te sarà anche impossibile... io non sono un'astronomo... ma la foto è come è stata scattata... poi credi quello che vuoi, di complottisti ne ho piene le tasche... .
visto che sei così bravo ad investigare prova a trovare la spiegazione giusta perchè hai toppato alla grande nel valutare lo scatto ... ne ho altre tutte così... comuque sia mi pare che continui ad insinuare senza dire mai nulla. anzi ti dò un'aiuto io ... mai sentito parlare di Barrel distortion...

Non era mia intenzione farti innervosire, volevo solo capire! Complottista? Io cerco una spiegazione su una foto da te postata per ricevere commenti, critiche o lusinghe (o per lo meno, questo è l'intento nel postare immagini nei forum di fotografia, o per lo meno ricevere i primi due).

Tu mi citi la distirsione a barilotto, che è assolutamente plausibile quando si usano focali molto corte come nel tuo caso (17mm reali, nel caso di 7D con sensore FF): ma questa distorsione, accentua ancora di più la concavità rivolta verso l'alto.

Ti ho solo chiesto un chiarimento in merito, me spiace per le tue risposte seccate.

Buonasera
__________________
A

http://www.albertomerlo.it
Boiafaus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11704 seconds with 13 queries