Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2012, 10:53   #58
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lotindy Visualizza il messaggio
tuko poi andiamo su altri problemi, come la pesca indiscriminata e stragi di caridine (vedi sulawesi).
a me piacciono sia le wild che le "selezionate". basta fare le cose con giudizio.
Premettendo che il giudizio è ormai merce rara e presente in pochi, e fermo restando la validità sul discorso da te pensato,in merito alle specie wild, il mio riferimento a quest'ultime, era puramente inerente alla validità della tabella.

Mi spiego meglio, con un banalissimo esempio. Tutti noi conosciamo la tabella di correlazione kh e ph, sappiamo bene che è valida se in vasca non sono presenti ulteriori sostanze acidificanti. In loro presenza, l'ipotetica proiezione della co2 disciolta in acqua, non è più attendibile.
Ora, ipotizza che il ph e kh siano le due specie in questione(heteropoda e cantonensis) e la co2, la possibilità d'incrocio. Bene, ora prova a pensare che l'elemento di "disturbo" (la sostanza acidificante in più) sia la palmata. Cosa pensi succederebbe??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13002 seconds with 14 queries