Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2012, 10:51   #4
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
eccomi! grazie mille fede sei stato chiarissimo.. allora devo illuminare un 30/35 litri di 43 cm ( non mi ricordo di preciso le altre misure) piuttosto piantumato, calli,hemiantus,rotala rotundifolia, egeria densa, eleocharis parvula e cabomba. Il problema mio è stato da sempre l'illuminazione...avevo comprato tempo fa una plafo con due neon da 8 watt...impossibili da trovare di temperatura di 6500 k e effettivamente troppo poco luminosi. Purtroppo per la misura del mio acquario non trovavo plafoniere piu potenti!
Guardando le guide mi sono attrezzato con lamiera, trapano, cavi elettrici e mi sono costruito la mia plafo!!!! Alla fine ho optato per 3 lampadine a risparmio da 11 watt della philips 6500 k!! posterò sul fai da te la mia esperienza.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Aggiungo solo che, se possibile, è preferibile sempre adottare più accensioni separate per avere...................... maggiori spazi di manovra
se avessi optato per le pl avrei messo 3 interruttori sicuramenmte...avendo optato per 3 lampade a risparmio energ. ho messo un solo interruttore e per il primo periodo lascerò solo 2 lampadine, poi aggiungerò la terza.. diciamo che ho optato per degli interruttori "svita e riavvita" !!!!

Ultima modifica di Marco.88; 23-01-2012 alle ore 10:55. Motivo: Unione post automatica
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19457 seconds with 13 queries