|
Originariamente inviata da luca56
|
|
Originariamente inviata da pulvis
|
Per l'alimentazione io preferirei la presa jack la vin mi pare che nn è protetta, ma non ne sono sicuro.
L'ICL7667 è ok.
Se usi un alimentatore stabilizzato da 10 volts, puoi fare a meno del lm7810. Deve essere un signor alimentatore però...
|
Mi state facendo venire l'angoscia... Ora non so più come fare....
Ho già saldato tutto sulla millefori tranne l'ICL7667 e l'eventuale LM7810... L'alimentatore da 10v l'ho trovato su rs-online; un consiglio dagli esperti? Transistor o alimentatore da 10v?
|
Io personalmente nella mia scheda (che è stand alone ossia usa solo il micro di arduino non la scheda completa) ho usato un regolatore di tensione integrato di tipo switching che accetta fino a 40 Volt in entrata e l'uscita la regoli alla tensione che vuoi...io l'ho impostata a 10 volt a cui ho fatto seguire un 7805 per il micro.....nel tuo caso per semplificare puoi usare un alimentatore dedicato alla scheda con 10 volt di uscita con cui alimenti il jack dell'arduino e i transistor (o mosfet) per le uscite 0 - 10 volt PWM.