Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2012, 22:07   #18
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ha giustamente sottolineato Giudima non sono certo i nitrati a 30 che ti ammazzano un pesce..probabilmente era debilitato e il problema sarà da ricercare nella gestione della vasca..

L'acquario ha 60 litri lordi. Se lo riempi a metà arrivi a 30 scarsi..poca acqua per i pesci che hai..basta un piccolo cambiamento dei valori o uno sbaglio e tutta la vasca ne risente..
Consigli miei sicuramente integrabili:
1) riempi con più acqua l'acquario ma per far questo devi sapere:
a) valori dell'acqua e temperatura..l'acqua che entra deve essere uguale a quella che esce
b)l'acqua che entra non deve essere messa in modo troppo veloce ma lentamente, non devi alzare il fondo e non devi dare un cambiamento veloce ai pesci..in questo hobby non si deve aver fretta...
2) non hai piante abbastanza..piantuma tanto perché le piante sono le migliori alleate per avere un acquario in equilibrio..per far questo devi sapere:
a) caratteristiche dei due faretti ..w e temperature di colore..in base a questo e alla fauna che alleverai si scelgono le piante
b) meno importante che per i pesci, ma valori ugualmente apprezzati per consigli mirati
3) il filtro deve essere toccato solo per la manutenzione del materiale filtrante che non sono i cannolicchi.Si pulisce solo quando il getto dell'acqua in uscita è compromesso

4) i pesci muoiono perché in ambienti con valori inadeguati o anche per stress..Combinazioni a membro di alano (mi differenzio dal collega Paolo che scrive di segugio ma il senso è uguale),stressano i pesci che diventano più soggetti a malattie e ad attacchi batterici..e le vasche sono piene zeppe di microorganismi con la differenza che un pesce tenuto in modo corretto si crea le sue difese, un pesce stressato è vulnerabile..
5) cambi periodici e costanti d'acqua ..
6) il problema dei nitrati alti , metti piante a crescita rapida e i cambi elimineranno gli eccessi..
7) ai pesciolini degli isolotti o delle anforette non gliene frega de meno..se glieli togli ti ringraziano perché gli dai più spazio vitale..l'unica volta che ho messo un'anfora in vasca era per far riprodurre l'ancystrus...


Non è bello mettere su vasche e non conoscere i valori..ricordiamoci che dentro ci sono esseri viventi che hanno delle necessità naturali che vanno rispettate....


comincerei con questi accorgimenti che sono proprio la base
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09414 seconds with 13 queries