Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2012, 19:02   #40
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora intendevo sopra ho sbagliato a scrivere , comunque sostanzialmente se i coralli vengono alimentati sono più forti, più colorati e più attivi.
Il miglior cibo è artemia per lps e rotiferi per Sps, per molli il phyto, se si alleva in casa è al top e si può arricchire con qualcosina o solo succo d'aglio, per quello commerciale bisogna arricchire a bestia. I prodotti commerciali sono al secondo posto, la linea ocean life è molto buona e può essere integrata a giorni alterni se si deve ricorrere a cibo vivo.
Io allevo colture in casa e somministro tutte le sere corallo per corallo, dalle 8 alle 9 e oltre a approfittare per guardare se la vasca è apposto, sto parlando del mio 500 litri dato che il nano deve ancora partire. Comunque non ho mai usato il metodo alla Garth quindi bisogna chiedere a lui dei benefici riscontrati, per il gamberetto puoi darlo una volta a settimana e poco poco per corallo dato che altrimenti in un nano inquini troppo, ma si può facilmete sopperire ai gamberi. Dimenticavo di dire che con le colture puoi reintegrare a tonnellate sfamando al massimo i coralli senza inquinare minimamente.
L'articolo è questo
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ne_coralli.asp
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08721 seconds with 13 queries