Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2012, 15:48   #38
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Stefano, le cose fondamentali sono 3

1) non smuovere il fondo
2) recuperare + acqua vecchia possibile ( prima di togliere le rocce )
3) amici


le spugne moriranno e anche in quantità e quello sarà il problema + grande.
se i ragazzi veneziani hanno una bacinella da 1000 lt.......fattela prestare per tenere coralli e pesci per almeno 1 settimana in modo da tener botta almeno per la fase dell'ammoniaca.
mi piace parlare , scambiare opinioni e regalare talee con altri appassionati .....ma ho un brutto difettaccio sono esageratamente maniaco e preferisco allestire da solo .... probabilmente con un'aiuto faticherei meno e sarebbe più bella ..... conoscendomi da 45 anni so che è meglio da solo

ho tutto il necessario ....... contenitore da 800 litri ...... 1 vasca da 150 litri e bacinelle varie
i pesci penso di piazzarli tutti ad esclusione della coppia di zebrasoma che voglio tenere
i coralli posso tenerli nel contenitore insieme agli zebrasoma .... all'esterno quindi devo aspettare temperature accettabili per "operare"
il fondo non lo tocco il problema sarà costruire sulle rocce insabbiate ...... pensavo di procurarmi il cemento rapido
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09740 seconds with 13 queries