Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2012, 15:07   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ed allora accetta la sfida!
Noi consigliamo per evitare per quanto possibile agli utenti problemi futuri o anche immediati (come nel tuo caso, ad esempio, una resa cromatica incerta, il Gro Lux la ha veramente scarsa), poi è chiaro che se volete provare, fatelo

PS: comunque l'articolo mi pare dica anche che il mettere tubi che si compensino come spettro è inutile quando si mettano tubi già con buon spettro. E poi compensare lo spettro con vari tubi non è propriamente alla portata di tutti ed i risultati non sono esaltanti come si vede dai grafici.
I tubi da 18W 840/865 e 940/950/954/965 sono così economici che il Gro Lux potresti sempre tenerlo nell'armadietto come riserva. Ricorda che i Gro Lux e simili sono stati progettati per l'accrescimento delle piante in serra, in coltura idroponica, e nelle piante coltivate emerse il problema alghe non esiste

PPSS: per le combinazioni/integrazioni/medie dei vari neon è anche da tenere presente che, sulla carta gli spettri si possono sovrapporre, ma le lampade in vasca no, quindi ci sarà sempre una parte della vasca in cui sarà preponderante la luce di un neon ed un'altra con preponderanza dell'altro
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 22-01-2012 alle ore 15:30.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09552 seconds with 13 queries