Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2012, 14:09   #3
bitterollo
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Qualche piccolo appunto:
- Delle temperature di colore è poco corretto fare semplici medie aritmetiche.
Sarà perlomeno indicativo?!

Quote:
- Sovrapporre semplicemente gli spettri non è corretto, lo spettro risultante deve essere la somma dei due ascissa per ascissa.
Sicuro! Il grafico richiede lo sforzarsi di sommare mentalmente le colonnine! Avrei dovuto rifarlo ex-novo altrimenti...

Quote:
- Invece di fare tutte quelle alchimie, con incerti risultati, perchè non mettere due serie 8xx oppure 9xx, con la sicurezza di avere anche una buona resa cromatica (i kelvin non sono tutto)
Perché il grolux è nuovo e buttarlo non mi pare il caso e poi perché come suggerisce l'articolo che mi hai linkato "È possibile combinare lampade a diverso spettro di emissione? Non solo è possibile, bensì in molti casi consigliabile per cercare di correggere alcuni difetti o lacune dello spettro delle singole lampade."
Inoltre, come dici tu,
Quote:
la fisica è sempre quella
quindi perché rassegnarsi al classico abbinamento che fanno tutti quando hai davanti a te una nuova sfida?!

Ti ringrazio per la risposta, ciao!
bitterollo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07606 seconds with 13 queries