Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2012, 13:07   #1
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco come silenziare o variare la velocità di una ventola tangenziale

Come sappiamo benissimo le ventole tangenziali sono il sistema più efficente per raffreddare il nostro amato acquario.

Ma sono anche piuttosto rumorose oltre che efficenti.

Spesso come in inverno, non ci serve tutta questa efficenza...poiché le nostre HQI le faranno accendere solo ogni tanto.

Onde evitare continue brevi accensioni con annessa rumorosità, per variare la velocità della tangenziale, non vanno bene i normali variatori resistivi delle luci di casa. Servono dei variatori induttivi. Come quelli che fa' la vortice per i ventilatori a soffitto.

Che pero' costano minimo 35 - 40 euro.

Cosi con l'aiuto di un collega me lo sono relizzato da solo.

Per variare la velocità/rumorosità , basta applicare in serie su una fase della tangenziale, un condensatore in poliestere.

Nel mio caso, ventola tangenziale da 35cm, per renderla muta, ho dovuto applicarci un condensatore in poiliestere da 1.5 uF da almeno 250v .

Cosi ho pensato....perche non fare un box con selettore a 3 velocità e presa incorporata ?

Cosi ho comprato:

- 2 x condensatore poliestere da 1.5
- 2 x condensatore poliestere da 0.15 uF
- selettore a 6 posizioni

Spesa circa 7 euro.

Cosi la posizione:

- ZERO velocità OFF
- 1. Condensatore da 1.5. (Velocità minima...non si sente che e' accesa)
- 2. Condensatore da 1.5 con in parallelo i due dondensatori da 0.15uF cosi da arrivare ad 1.80uF. (Velocità media)
- 3. Direttamente connessa alla presa.... Potenza massima

Appena ci riesco metto le foto ;)
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11526 seconds with 15 queries