Per fare gli scatti finali e dimostrare che si può passare da un oceano ad un acquario puoi usare queste:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...drea_amati.asp
Ci sono delle foto di dettaglio che potrebbero essere state fatte in oceano
1) Questa per prima (oceano):
http://www.google.it/imgres?q=corall...t:429,r:8,s:40
2) questa seconda una riduzione:
http://www.google.it/imgres?q=corall...t:429,r:9,s:40
3) quelle dell'acquario di dettaglio dove non si capisce che è un acquario:
4) la panoramica!!
Per il video iniziale questo da metà in poi è ottimo:
http://www.youtube.com/watch?v=mXxNQ...eature=related
Comunque puoi prendere spunto anche da questi:
http://www.youtube.com/watch?v=IjGUo...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=2WhRa...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=yw_WjN-4n3U
http://www.youtube.com/watch?v=cE04_...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ACNeplBK3BM
http://www.youtube.com/watch?v=-fa_ZXiu7zI
Questi sono alcuni aiutini

Non è che posso fare tutto io

Delle 6 ore impiega magari 2/3 per descrivere le barriere i danni che abbiamo provocato e come possiamo porre rimedio ... se vuoi e vedi che sono interessati introduci il fatto che con l'elettrolisi i coralli crescono più rapidamente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341571
http://www.terranauta.it/a1993/piane...etroliera.html
le altre ore le puoi usare per l'acquario:
spiegando bene le basi e i passi per fare un bell'acquario di barriera.
MI RACCOMANDO:
Non fare domande ai singoli individui, ma coinvolgi spesso gli altri nella discussione con domande del tipo: "Che ne pensate di queste spiagge§?"
"Secondo voi i coralli sono animali o piante?"
Insomma se fai un monologo alla fine qualsiasi cosa racconti si addormentano

ma se li coinvolgi a parlare sicuramente si ricorderanno meglio le cose e ti seguiranno molto meglio.
Le presentazioni falle con tantissime foto e pochissimo scritto!!
