Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2012, 18:56   #6
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Etā : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facciamo un po di chiarezza:
Come materiali di fondo ho usato 6 kg di materiale che a me sembrava proprio Gravelit anche se sulla confezione non riportava quell'indicazione c'era scritta semplicemente la marca(che in questo momento proprio non mi sovviene, cerco su internet e vi posto tutto ) e il prodotto era fantasiosamente nominato "Il Fondo" (per sicurezza l'ho anche provato con l'acido e tutto ok)

Poi ho preso 3 kg di terra dal mio giardino (incuriosito da un post) non ho effettuato le analisi ma sono abbastanza certo che si tratti di terra con una bassissima percentuale organica e non inquinata da metalli, e ho mischiato il tutto (dopo passata in forno) stendendo uno strato uniforme di circa 3-4 cm.

Per finire ho ricoperto tutto con ghiaietto fine che era giā stato utilizzato in una vasca x circa un anno ed era giā mischiato con il sera flor-depot (3,5kg) che ovviamente č ormai una cosa sola con il ghiaino (per un totale di circa 7 cm.

L'idea era quella di creare un acquario quasi esclusivamente di piante comunque non troppo esigenti, cercavo un prodotto che fertilizzando la colonna mi permettesse di non piantare nel fondo cabomba elodea e limnophila e al tempo stesso rispondesse alle esigenze di piante come i (o le?) cryptocoryne, il tutto possibilmente senza svenarmi o utilizzare ormoni e quant'altro... E' davvero chiedere troppo?!
yevhaud non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15534 seconds with 13 queries