Discussione: Juwel Vision 260
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2012, 14:30   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
costosa rispetto a quali marche?

di solito juwel e ferplast sono quelli con il rapporto qualità-prezzo migliore

Magari invece del vision che ha il vetro curvo (cosa che fa lievitare il prezzo!!) guarda il Rio240


discorso piante: ma da quando in qua TUTTE le piante necessitano di cure intensive, di fondo fertile, di protocolli di fertilizzazione, di co2 e di illuminazione da stadio???

Io ho un 50lt con i betta simplex e nonostante abbia un solo neon T8 da 15 watt, nessuna fertilizzazione, nessun fondo fertile e niente co2 è un FORESTA....perchè ho scelto piante semplicissime come anubias barteri, ceratophyllum, lemna minor e limnobium laevigatum.
Quote:
Per quanto riguarda i filtri esterni la mia preoccupazione è che possano perdere acqua (una crepa sui tubio o altro) cosa che, se accade mangari quando sono in vacanza, potrebbe essere devastante; con un filtro interno questo non succederà mai!!
vero, un filtro esterno se non manutenzionato come si deve può anche perdere...se non ti senti sicuro, puoi benissimo usare un filtro interno. Per evitare sprechi di spazio, puoi metterlo sulla parete posteriore e non su una laterale (così non perdi lunghezza utile e puoi mascherarlo bene con piante alte come la vallisneri)
Le piante non causano problemi, è la non conoscenza a causarne
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09052 seconds with 13 queries