|
Originariamente inviata da F.m.m
|
Guarda di solito le vasche commerciali sono sempre sicure e qui sul forum la juwel è quotata molto bene e non ho mai sentito di juwell che avessero allagato salotti , è un buon marchio e anch io proprio ieri mi sono comprato un bel rio 180.il filtro interno è progettato per una vasca di quel litraggio , quindi in teoria se non sovrappopoli e se metti tante piante a crescita rapida( cosa comunque consigliabile anche col filtro esterno) ti dovrebbe bastare , l unico svantaggio è che occupa spazio in vasca ed è più difficile da occultare dell esterno , poi comunque in genere gli esterni hanno comunque una massa filtrante maggiore
|
Tieni conto che, malgrado la mia acquariofilia sia nata da un paio di mesi, ho già tre vasche (2 da 120 ed una da 50 litri), ed ho passato tanti di quei guai da principiante e non (
mostruoso picco di nitriti nella vasca dei discus, infestazione di puntini bianchi in 2 vasche, infestazione da Argulus in un'altra, combattimenti mortali tra vari pesci con 3 decessi e due mutilazioni, anoressia dei discus che hanno cominciato a mangiare solo dopo 3 settimane e chi più ne ha più ne metta) che leggendo e parlando con persone competenti mi sono fatto una piccola cultura.
La Jewel Vision 260 mi piace, ma mi pare un tantino costosa ripspetto ad altre di pari litraggio: il prezzo è giustificato dalla qualità superiore o no?
Per quanto riguarda i filtri esterni la mia preoccupazione è che possano perdere acqua (una crepa sui tubio o altro) cosa che, se accade mangari quando sono in vacanza, potrebbe essere devastante; con un filtro interno questo non succederà mai!!
Le piante....sono forse indispensabili, ma potrebbero anche essere fonte di ulteriori complicazioni....poi hanno bisogno di più luce, di fertilizzanti che vanno dosati con cura (esagerando possono far male ai pesci), della bombola della CO2.....le comlicazioni valgono la necessità?