Discussione: Fondo fertilizzato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2012, 23:21   #4
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Cittą: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etą : 42
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi fare una cosa come quella che hai postato secondo me non ci sono molti compromessi, ci vuole un substrato come la flourite o le terre allofane ada, parecchia luce (almeno 0.7 w/l), un buon impianto di co2 e ottimi fertilizzanti! E non da ultimo un'ottima capacitą nel saperlo fare...
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa č filosofia.
[Franēois Voltaire]
DjFattanzo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08535 seconds with 13 queries