Discussione: Speriamo.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2012, 19:02   #3
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
sicuro che siano una coppia? gli esemplari del video sono molto belli ma l'atto della deposizione non si vede; tu hai osservato la femmina deporre e il maschio passare sopra le foglie appena dopo la femmina?
Oltretutto sono poche uova sparpagliate, in genere vengono deposte in quantità molto maggiori e in file ben ordinate; oltretutto scelgono luoghi più in alto, piuttosto che vicino al fondo, l'anubias difficilmente viene considerata come luogo adatto, perché troppo vicina al fondo. Le piante preferite sono echinodorus la vallisneria giagantea in mancanza di queste li ho visti deporre sulla plancia del filtro o addirittura sul riscaldatore, si vede che sono ancora inesperti (sempre che siano maschio e femmina).
Non sono sicuro al 100% che siano una coppia. La femmina l'ho sempre vista deporre ma in effetti non ho mai visto il maschio passarci sopra
Quando avevo il vecchio layout la femmina deponeva sulla parete del filtro e in effetti le fila erano ben ordinate. Da 15 gg ho rinnovato l'acquario ed è la prima volta che depone sull'anubias (è anche stata messa da poco).
__________________
Descrizione del mio acquario d'acqua dolce:
Ferplast Dubai 80 125 lt Lordi
Ph: 7.0 Gh: 5 Kh: 6.5 dkH No2: 0 NO3: 5 mg/l
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10847 seconds with 13 queries