Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2012, 15:27   #1
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono un neofita, ma.........

Buongiorno a tutti!
Come da titolo, non sono un neofita del dolce, ho avuto diversi acquari, tutti sopra i 200 lt, con i qualiho fatto molti sbagli, alcune cose giuste e molta esperienza!
Attualmente ho anche un marino in fase di maturazione, ma ovviamente non è di questo che voglio parlare.
Sto facendo partire, (in realtà gira da più di un mese) un acquario di acqua dolce da circa 80 lt, per la precisione questo:
http://www.aquaidea.com/acquario-adv...acturers_id=53
Filtro interno con cannolicchi, perlon e carboni
1 sola lampada "aqua glo" da 20W
riscaldatore adeguato
temperatura 25°
nitriti quasi a zero
ho già un po' di piante, una coppia di scalari e un paio di pulitori.
Non ho esperienza di acquari così piccoli e temo un po' l'instabilità dei valori e del sistema nel suo insieme. Considerando che io sono un sostenitore della teoria "meno interventi meno rischi" (nei limiti del sensato, è ovvio!) ovvero preferisco aspettare piuttosto che cercare continui correttivi, vorrei qulalche consiglio su quali sono secondo voi le cose VERAMENTE IMPORTANTI per gestire bene un acquario così, considerando che vorrei aggiungere, gradualmente un piccolo gruppo di cardinali e magari un granchietto di fiume, quindi non grandi pretese...
Cambi di acqua? Frequenza? Quantità? Acqua di osmosi, o metà osmosi e metà rubinetto?
Fertilizzanti si, fertilizzanti no?
Ore di luce?
Insomma tutto quello che ritenete, alla luce di vostre esperienze con litraggi analoghi, utile o indispensabile.
Grazie in anticipo!!
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15078 seconds with 15 queries