Discussione: situazione in sicilia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2012, 22:15   #1
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
e' da quando e' successo i disastro della concordia che fanno 20 minuti su mezz'ora di TG parlando di quello. adesso, riposino in pace... povera gente, ma ci sono alte 2000 notizie molto importanti... a me sinceramente della vecchietta che ha fatto aprire la chiesa per pregare i naufraghi non e' che m' importi moltissimo...
quando un mezzo di comunicazione come il TG diventa un mezzo di speculazione... mi fa imbestialire (vedi Sara Scazzi, Annamaria Franzoni o Yara...).
Giordano, secondo me l'hai azzeccata.
Fatti di cronaca come quello della Concordia, Avetrana, Perugia ecc ecc. si chiamano "strumenti di distrazione di massa" e servono prorpio a distrarre le masse (che siamo noi ahime!) dai problemi piu' seri a cui viene dedicato uno spazio minore, giusto per non dire che se ne sono dimenticati..
Insomma siamo in balia dei giornalisti, lo dico sempre, ma se esiste la malasanitā non si potrebbe inventare anche il malogiornalismo?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09141 seconds with 14 queries